11: 00
2 ore
Finca Treurer EVOO - Olio d'oliva Mallorca - Ctra. Llucmajor, Km. 5,7, 07210 Algaida, Isole Baleari, Spagna
Accessibile con sedia a rotelle
Passeggiata nella finca e nell'oliveto
Degustazione di olio e spuntino con prodotti locali
Cancellazione e riprenotazione con rimborso del 100% fino a 24 ore prima dell'orario di inizio prenotato
Maiorca custodisce un patrimonio olivicolo straordinario che affonda le radici in secoli di storia agricola. Gli oliveti dell'isola rappresentano un ecosistema unico dove tradizione e innovazione si incontrano, creando un paesaggio mozzafiato caratterizzato da ulivi centenari che si estendono dolcemente tra colline e terrazze. La coltivazione degli ulivi a Maiorca non è solo un'attività economica, ma un vero e proprio rito culturale tramandato di generazione in generazione. Gli agricoltori locali utilizzano tecniche antiche che rispettano l'ambiente, preservando la biodiversità e mantenendo intatte le caratteristiche organolettiche degli oli. Le varietà di olive più diffuse sull'isola sono la Mallorquina e la Arbequina, che donano oli dal gusto intenso e fruttato, con note erbacee e piccanti che riflettono perfettamente il terroir mediterraneo. La geografia dell'isola, con i suoi terreni calcarei e il clima temperato, crea condizioni ideali per la produzione di oli extravergine di altissima qualità.
La degustazione di olio d'oliva a Maiorca è un'esperienza multisensoriale che va ben oltre il semplice assaggio. I produttori locali organizzano tour ed esperienze immersive che permettono ai visitatori di immergersi completamente nel mondo dell'olivicoltura. Durante questi percorsi, gli esperti guidano i partecipanti attraverso tecniche di assaggio professionale, insegnando come riconoscere le sfumature e le caratteristiche di un olio di qualità. Si inizia con l'osservazione del colore, si prosegue con l'analisi olfattiva, percependo i profumi erbacei e fruttati, e si conclude con l'assaggio vero e proprio. Gli oli maiorchini si distinguono per la loro complessità: note di pomodoro verde, mandorla, erba appena tagliata e un leggero piccante finale caratterizzano questi prodotti d'eccellenza. Molte aziende agricole offrono degustazioni abbinate a prodotti locali come pane, formaggi e verdure, creando un'esperienza gastronomica completa che esalta i sapori del territorio.
L'olivicoltura a Maiorca sta vivendo una fase di profonda trasformazione, dove sostenibilità e innovazione diventano parole chiave. I produttori stanno adottando metodi di coltivazione biologica, riducendo l'impatto ambientale e valorizzando la qualità degli oli. Le nuove tecnologie permettono una raccolta più precisa e tempestiva, garantendo che le olive vengano lavorate quando sono al massimo del loro potenziale aromatico. Molti oliveti hanno ottenuto certificazioni internazionali che attestano la qualità e la tracciabilità del prodotto. Le aziende investono in impianti di prima generazione che consentono l'estrazione a freddo, preservando intatte le proprietà nutritive e organolettiche dell'olio. Questi oliveti non sono solo luoghi di produzione, ma veri e propri laboratori di ricerca dove tradizione e innovazione si incontrano, creando un modello di agricoltura sostenibile che guarda al futuro nel pieno rispetto dell'ambiente e delle antiche tradizioni maiorchine.